Quante volte la nostra camera da letto diventa sede di confusione. Le cause possono essere diverse, ma ne vorrei analizzare qualcuna con te.
Hai una seggiola o una poltrona in camera? Sarà facile che quest’ultima diventi il deposito dei nostri abiti dismessi. Spesso li poggiamo lì pensando di riutilizzarli il giorno dopo, ma poi succede che il giorno dopo ti senti divers* e indossi altri indumenti presi dall’armadio.
Ma quel cumulo sulla sedia continua a crescere e ci dimentichiamo che cosa ci sia là sotto. Una quantità dimenticata di indumenti mezzi utilizzati che, nel frattempo, si sono sgualciti sotto al cumulo e che sono, quindi, inutilizzabili. Non vuoi metterli a lavare perché li hai messi solo una volta, non li puoi riporre nell’armadio per la stessa ragione e, quindi, restano lì.
Ma perché dovrebbe essere un problema? E allora, ti faccio un’altra domanda, quanto è importante per te il riposo? Io me lo sono chiesta e ho voluto partire da quella bellissima sensazione che provo entrando in una bella camera d’albergo. Non sto parlando di design o di elementi di arredo, ma di quella sensazione di relax che mi accoglie la prima volta che metto piede in una stanza di hotel.
Ma come mai, una stanza vuota e impersonale è cosi accogliente? La risposta è: lo spazio vuoto.
Quelle superfici libere, un bagno senza accumuli di prodotti, l’ordine preciso dei mobili regalano armonia, rilassatezza e voglia di coccolarsi. E allora, perché non ricreare la stessa sensazione a casa nostra? Circondiamoci di spazio libero, la nostra mente si rilassa e lo spirito si solleva.
Io credo fermamente che, dopo una giornata impegnativa, abbiamo il dovere di fare questo regalo a noi stessi.
Elimina quella sedia! Prova con queste alternative.
Installa uno o al massimo due ganci a testa. Possono essere appesi dietro la porta, sul lato dell’armadio o in un punto nascoso. Il gancio non potrà ospitare più di due capi per volta e sarai costrett* a riporre gli indumenti più spesso. L’accumulo sarà più difficile da generare.
Prova a pianificare gli outfit, ma se non ti vuoi perdere nelle decisioni da fashion victim, scegli un pezzo di sotto (gonna o pantalone) da indossare 3/4 volte abbinando sopra diversi indumenti. Il pantalone finirà sul gancio, il capo di sopra potrà finire direttamente nella cesta del bucato a fine giornata o, al massimo, indossata il giorno successivo soltanto.
In questo modo, ottimizzerai le lavatrici, eviterai di sgualcire troppi capi e la tua stanza sarà libera da grandi cumuli.
Libera le superfici e esponi solo ciò che ti è davvero fondamentale. La sveglia, il libro, una bottiglietta d’acqua e STOP. Riponi e nascondi tutto il resto, nulla ti servirà mentre riposi, ma la loro assenza, credimi, migliorerà le tue ore di riposo e quella sensazione di totale relax.
Mi raccomando, tieni lontano dalla camera da letto le pile di abiti lavati e ancora da piegare. Trovagli un posto altrove o dentro l’armadio, ma assolutamente, lontano dal tuo angolo di riposo.
E ora, goditi la tua stanza d’albergo e il meritato RELAX!