Diciamo la verità, essere disordinati non è poi così grave. Siamo tutti liberi di scegliere come vivere nelle nostre case a patto che ci sia armonia.
Spesso succede che chi sceglie di vivere diversamente da noi si senta minacciato e in dovere di volerci convincere del contrario. E allora, vediamo le contestazioni più comuni alle verità sull’ordine mosse da chi pensa che l’ordine sia una semplice fissazione superficiale.
1 – L’ORDINE FA RISPARMIARE TEMPO
Ma come è possibile se per mantenerlo devo dedicarci tanto tempo?
La pensavo anche io così, fino a quando, mi sono resa conto che l’ordine definitivo richiede minima attenzione. Mi spiego meglio. Se lasciamo che il disordine prenda il sopravvento per mancanza di tempo o voglia, il riordino richiederà lunghissime ore del nostre preziose giornate. Ma se, al contrario, decidiamo ogni giorno di sistemare le cose al proprio posto di appartenenza, basteranno 5 minuti.
2 – UNA CASA IN ORDINE E’ ANCHE PIU’ PULITA
Anche se non riordino, pulisco tutti i giorni!
E’ vero, si può pulire tutti i giorni ma non è detto, che si faccia in maniera efficace. Se per pulire a fondo devo sono costretta a spostare un gran numero di oggetti tutti i giorni, le cose possibili sono due: pulire aggirando gli oggetti o sgombrare l’area e pulire a fondo. In entrambi i casi, non avrò un risultato duraturo e efficace. Nella prima ipotesi, lo sporco resterà sotto gli oggetti per riproporsi sulle superfici pulite. Nella seconda ipotesi, non avrò il tempo di pulire altre aree della casa che rimarranno ignorate.
In sostanza, una casa sgombra, è più facile da pulire, in meno tempo e in maniera più profonda.
3 – ORDINE E PULIZIA TI FANNO VIVERE MEGLIO
Sono tutte fissazioni di chi non ha altro a cui pensare
Può succedere che si trasformino in fobie ma, di base, una casa ordinata implica meno sforzo e, di conseguenza, meno pensieri. Nei miei anni da disordinata, avevo l’ansia del week end che trascorrevo a riordinare grandi quantità di oggetti. Finito il riordino, toccava alla pulizia e tutto ricominciava il fine settimana successivo. Un ciclo infinito di insoddisfazione seguito da frustrazione e irrequietezza. Questo si rifletteva, inevitabilmente, sulle persone che mi circondano.
La svolta verso l’ordine porta serenità e tranquillità. Se le pulizie diventano leggere, veloci e meno incombenti, l’atmosfera in casa è più armoniosa. Potrebbero diminuire, persino, le discussioni!
4 – UNA CASA IN ORDINE E ORGANIZZATA SI GESTISCE FACILMENTE
Preferisco uscire e passare il mio tempo diversamente
Sono d’accordo anche con questa contestazione se non fosse che, prima o poi, bisogna tornare a casa. L’armonia in casa è fondamentale! La casa è la cuccia che ci accoglie, dobbiamo sentirci a nostro agio e non in difficoltà. Siamo davvero sicuri di fregarcene del disordine che ci circonda? Davvero riusciamo a rilassarci completamente? E, infine, siamo sicuri che tutti i nostri famigliari si sentano a proprio agio?
Una casa organizzata richiede meno dispendio di energia da ciascun membro della famiglia. Non si perderà tempo prezioso ed energie a cercare oggetti, indumenti o altro. Ogni membro, pian piano, imparerà a prendersi cura dei propri spazi e saremo tutti più sereni.
Io, metto da parte le contestazioni e scelgo la serenità! E tu?