La voglia di addobbare casa è irrefrenabile? Impossibile non farsi contagiare ma, se come me, combatti con l’ordine di casa costantemente, occorre prendere qualche precauzione.
Hai mai pensato che gli addobbi di Natale ti servono al massimo un mese ma ti occupano prezioso spazio in casa per i restanti 11? E’ più il tempo che passano imballati che quello che spendono appesi nella tua casa.
E, parliamoci chiaro, io sono totalmente, perdutamente e follemente innamorata delle decorazioni natalizie ma quest’ultima considerazione, mi ha cambiata molto e ti voglio lasciare qualche piccolo consiglio che mi ha aiutato in questi anni a mantenere l’ordine senza troppa fatica.
1 – NON ACQUISTARE TROPPI TESSILI
due tovaglie sono più che sufficienti per un cambio utile, evita cuscini che occupano un sacco di spazio e i copriletto che, da soli, occupano mezzo armadio. Prediligi, piuttosto, ornamenti che potrai riutilizzare tutto l’anno come sottopiatti in materiali naturali, legno, raffia che se abbinati al rosso regalano un immediato sapore natalizio. Potranno essere riciclati per le cene durante l’anno se abbinati ad altri colori.
2 – PRIMA DI ACQUISTARE ADDOBBI PENSA
A dove li metterai quando Natale sarà passato. Hai un posto? Compralo! Non ce l’hai, acquista in piccolo! Una pallina nuova e speciale ogni anno, è più che sufficiente a regalarti un ricordo unico.
3 – STOVIGLIE E PIATTI NEUTRI
I colori natalizi invogliano chiunque ma quanto spazio occupa un intero set di piatti? Ha senso trovargli un posto per 335 giorni per usarli solo 30?
Perché, allora, non utilizzare un servizio di piatti neutro e decorarlo al momento con rametti, agrifoglio e stecche di cannella o bacche?
Se tutte le tue decorazioni staranno in una scatola, massimo due, avrai vinto!
Non chiamarmi Grinch! sono solo una disordinata che combatte per mantenere l’ordine ritrovato!
Se hai letto fino a qui e lo hai trovato utile, lasciami un commento e ti risponderò!
E ora, diamo il via al periodo più festoso dell’anno!
