Decluttering: è il momento giusto per i giochi dei bambini

Siamo all’inizio di Novembre e manca davvero pochissimo a Natale!

Prima di tirare fuori gli addobbi natalizi, proviamo a fare spazio con l’aiuto dei nostri bimbi.

Quando, finalmente hai deciso di fare un buon decluttering, cominciare dagli oggetti che ti appartengono è immediato, ma come fare quando altri membri della famiglia si oppongono?

Ti svelo perché questo potrebbe essere il periodo giusto per proporlo e aggiungo qualche piccolo stratagemma!

Prima di tutto, non è una decisione che puoi prendere da sol*, non sarebbe giusto. Devi cercare, quindi, di coinvolgerli!

Quale migliore periodo di questo? Pensaci bene! Il Natale sta arrivano e, alcuni di loro, hanno già compilato una lista. Sono già proiettati verso i nuovi arrivi e sarà più facile sbarazzarsi del vecchio per fare spazio ai nuovi sperati arrivi.

1 – Scegli con cura il momento giusto

Devi avere tempo da dedicare in esclusiva al tuo bambino e, possibilmente, non subire interferenze. Il bambino deve essere tranquillo, per nulla stanco e non deve avvertirlo come un peso. Tratta l’azione con nonchalance e prova con: ” E’ arrivato il momento di fare un po’ di ordine tra i giochi, tra un pochino, ti aiuto e lo facciamo insieme”.

2 – Non affrontare tutto insieme

Parti dagli angoli più problematici.

Passa a selezionare gli oggetti uno alla volta ma, attenzione, poni le domande giuste! Per esempio, se chiederai: “tesoro, con questo ci giochi ancora?”, la risposta sarà 99,9% SI.

Prova invece con: “tesoro con questo non giochi da tempo, secondo me, potremmo liberarcene”. Inutile dire che non potrai farlo solo ed esclusivamente, con giochi che sono stati dimenticati da tempo e ai quali il bambino non è particolarmente legato.

Se i giochi sono in buone condizioni, potrai scegliere di donarli ad asili o amici e far sapere al bambino che sono andati a stare bene!

3 – Quando ti imbatti in giochi che sono “intoccabili”

scegli con il bambino, il modo corretto per conservarli.

Ti faccio un esempio pratico. Domenico, alle porte dell’adolescenza, non gioca con la sua collezione di macchinine Cars da un pezzo, abbiamo scelto insieme delle valigette per contenere, a lungo termine, l’intera collezione. In questo modo l’importanza della collezione è stata confermata e il valore dell’oggetto in questione è salito da un semplice accumulo a qualcosa da conservare con amore.

4 – Gli oggetti piccoli sono una dannazione!

Se ne accumulano una quantità incredibile e finiscono per creare cumuli indistinti di disordine. Con l’aiuto del bambino, seleziona quelli che hanno per lui un valore e raccoglili tutti insieme in un contenitore. In questo modo, saranno facilmente alla portata del bambino e non persi tra i giochi più voluminosi quando avrà il desiderio di giocarci.

Che dici, si può provare?

E via alle decorazioni natalizie!

Laura

Rispondi