4 PICCOLI PASSI PER EVITARLE ED AVERE LA TUA CASA PERFETTA!
E se ti dicessi che potresti evitarle già da subito?
La stagione si scalda e la voglia di cambiamento avanza. Quel senso di alleggerimento, la voglia di cambiare, una nuova spinta, voglia di fresco e di profumi diversi da quelli della stagione appena passata.
Poi pensi alle Pulizie di Primavera e il peso si avverte eccome, soprattutto se, come me, sei costretta a relegare questi lavori al week end! Ecco, che allora, il pensiero diventa opprimente, i lavori sembrano troppi, anche se sai che, alla fine, sarai soddisfatta.
Io ti voglio svelare come, per me, le Pulizie di Primavera, sono, ormai, un ricordo lontano!
No, non ho smesso di avere la casa in ordine e pulita, ho solo cambiato metodo e voglio condividerne con te i 4 PASSI fondamentali.
- FAI UN ELENCO DEI LAVORI DA AFFRONTARE
Lo so, sembra banale ma, finché non avrai assimilato il metodo e fatto tuo, questo passaggio è fondamentale per non perdersi e perdere tempo.
Una lista chiara, dei lavori più grossi. Qualche esempio?
Pulire i muri delle stanze, i lampadari, le persiano o le tapparelle, il sopra dei mobili, l’interno degli scaffali della cucina ecc..
2. SUDDIVIDI I COMPITI IN ATTIVITA’ DI MASSIMO UN’ORA
Ora che sai esattamente quanti compiti devi affrontare, non ti fare scoraggiare, e suddividili in compiti da un’ora al massimo.
In un’ora potresti, per esempio, pulire i muri di due stanze o il sopra di due armadi, tre lampadari e così via…
3. INCORPORA UN’ORA DI QUESTOPROGRAMMA IN OGNI TUO WEEK END
Certo, non terminerai tutto prima dell’arrivo dell’estate ma, se avrai costanza e continuerai a farlo per tutto l’anno, avrai sempre la casa in ordine e potrai dimenticarti il pensiero opprimente delle sfiancanti PULIZIE DI PRIMAVERA
Suonano come una minaccia… Presto, non ci penserai nemmeno più e prestissimo, non avrai più bisogno di una lista.
4. SCEGLI ATTENTAMENTE COME INCORPORARLI NELLE ROUTINE
Ognuna di noi, compie, quasi sempre le stesse azioni in casa. Questo perché la ripetizione rende efficienti e perché gli automatismi rendono tutto più facile.
Proprio per questo, è fondamentale pensare attentamente all’ordine in cui inserire questa nuova oretta di lavoro. Se, per esempio, hai deciso di affrontare 3 lampadari, dovrai farlo prima di spolverare e prima di pulire il pavimento. Rischieresti, altrimenti, di vanificare il lavoro fatto con nuovi accumuli di polvere.
Se, invece, hai scelto di dedicarti alla pulizia dei materassi, dovrai farlo dopo aver spolverato e passato l’aspirapolvere sulle superfici circostanti, altrimenti, anche in questo caso, la polvere che, inevitabilmente, un po’ svolazza, si riandrebbe a depositare sul materasso appena pulito.
Scommettiamo che entro la prossima primavera, non avrai più bisogno di una super lista da affrontare?
Spero questi consigli ti saranno utili e sarò contenta di rispondere ai tuoi commenti qui, sul profilo IG o sulla mia pagina FB.
Buona leggera PRIMAVERA a te!
Laura